La pittura di Vito Spada, manifesta l’assoluta volontà dell’artista di realizzare realtà alternative e allo stesso tempo sostitutive degli impianti compositivi che appartengono all’espressionismo dell’informale contemporaneo.
L’artista Massafrese costruisce una pittura, della quale, i più attenti osservatori critici, potrebbero definirla, senza tema di smentita arte spirituale.
Volendo verificare, da vicino, la qualità estetica prodotta da Spada nelle sue opere recenti, possiamo sostenere che, questo manipolatore assolutamente positivo e propositivo di forme, sa trarre, dalla sua tavolozza, geometrie cromatiche essenziali, attraverso l’intervento invasivo delle sue pennellate estremamente controllate, corroborate da accenti armonici e poetici, in sovrapposizione.
Roberto Chiavarini
Opinionista di Arte e Politica